La scheda manutenzione carrello elevatore è un documento fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficienza operativa di un carrello elevatore. Essa contiene informazioni dettagliate sulle attività di manutenzione programmata e straordinaria, registrando interventi, controlli effettuati, sostituzioni di parti e verifiche di sicurezza.
Utilizzando questa scheda, le aziende possono monitorare lo stato del veicolo, pianificare le manutenzioni future e garantire che il carrello elevatore rispetti le normative di sicurezza vigenti. Inoltre, una corretta tenuta della scheda è utile anche in caso di controlli da parte degli enti preposti, dimostrando la conformità alle normative e l’impegno nella manutenzione del mezzo.
Come compilare scheda manutenzione carrello elevatore
La scheda di manutenzione del carrello elevatore è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza, l’efficienza e la longevità dell’attrezzatura. Questo documento deve contenere informazioni dettagliate e specifiche che consentano di monitorare lo stato del carrello e di pianificare interventi di manutenzione preventiva e correttiva. Di seguito, elencheremo gli elementi essenziali che una scheda di manutenzione dovrebbe includere.
Informazioni Generali sul Carrello Elevatore
Identificazione del Carrello
– Numero di serie: Identificazione univoca del carrello elevatore.
– Marca e modello: Dettagli sul produttore e sul modello specifico.
– Tipo di alimentazione: Elettrico, diesel, GPL, ecc.
Dettagli dell’Operatore e del Responsabile della Manutenzione
– Nome dell’operatore: Persona responsabile della conduzione del carrello.
– Nome del tecnico di manutenzione: Persona incaricata della manutenzione.
Programmazione della Manutenzione
Frequenza degli Interventi
– Interventi programmati: Scadenze per la manutenzione regolare (giornaliera, settimanale, mensile, annuale).
– Registro delle ispezioni: Date e dettagli delle ispezioni effettuate.
Controlli e Interventi di Manutenzione
Controlli Giornalieri
– Controllo visivo: Verifica di eventuali danni strutturali.
– Controllo fluidi: Livelli di olio, carburante, liquido refrigerante e freni.
– Controllo delle gomme: Usura e pressione.
Interventi di Manutenzione Ordinaria
– Sostituzione filtri: Olio, carburante e aria.
– Controllo batterie: Stato di carica e corrosione dei poli.
– Lubrificazione: Parti mobili e cuscinetti.
Interventi di Manutenzione Straordinaria
– Riparazioni effettuate: Descrizione delle riparazioni necessarie e degli interventi eseguiti.
– Sostituzioni di componenti: Elenco dei pezzi di ricambio sostituiti.
Sicurezza e Normative
Normative di Sicurezza
– Verifica delle attrezzature di sicurezza: Cinture, segnaletica luminosa, allarmi.
– Documentazione di conformità: Certificati di sicurezza e di conformità alle normative locali e internazionali.
Registro dei Consumi e Costi
Monitoraggio dei Costi di Manutenzione
– Costi di intervento: Spese per la manodopera e i materiali utilizzati.
– Fatture e ricevute: Documentazione delle spese sostenute.
Commenti e Osservazioni
Note Aggiuntive
– Commenti sull’uso: Osservazioni relative a eventuali malfunzionamenti o usura.
– Suggerimenti per miglioramenti: Raccomandazioni per ottimizzare l’uso e la manutenzione.
Una scheda di manutenzione ben strutturata non solo facilita la gestione del carrello elevatore, ma contribuisce anche a garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente. È fondamentale che tutte le informazioni siano aggiornate e facilmente accessibili per tutti i soggetti coinvolti nella gestione e nell’uso del carrello elevatore.
Fac simile scheda manutenzione carrello elevatore
1. Dati del Carrello Elevatore
-
Codice/ID: ____________________________________
-
Marca/Modello: _________________________________
-
Numero di Serie: _______________________________
-
Tipo (elettrico, diesel, GPL, ecc.): _______________
-
Ubicazione: _____________________________________
-
Data di Acquisto/Installazione: _________________
2. Dati dell’Intervento di Manutenzione
-
Data dell’Intervento: __________________________
-
Orario Inizio – Fine: ___________________________
-
Tecnico/Operatore: _____________________________
-
Responsabile Manutenzione: ______________________
3. Attività di Manutenzione Effettuate
A. Ispezione Visiva:
-
Controllo integrità struttura, carro e telaio: [ ] OK [ ] Non OK
-
Note: ____________________________________________
-
-
Verifica condizioni delle ruote e dei pneumatici (usura, pressione, danni): [ ] OK [ ] Non OK
-
Note: ____________________________________________
-
B. Controllo dei Componenti Meccanici:
-
Ispezione dei forche e del sistema di sollevamento (mastro, catene, cavi): [ ] OK [ ] Non OK
-
Note: ____________________________________________
-
-
Verifica del sistema idraulico (livelli olio, perdite, funzionamento delle valvole): [ ] OK [ ] Non OK
-
Note: ____________________________________________
-
C. Verifica del Sistema di Alimentazione e Batteria (se applicabile):
-
Controllo dello stato della batteria (livello di carica, usura, collegamenti): [ ] OK [ ] Non OK
-
Note: ____________________________________________
-
-
Verifica dei sistemi di alimentazione per carrelli a motore (diesel, GPL, ecc.): [ ] OK [ ] Non OK
-
Note: ____________________________________________
-
D. Pulizia e Lubrificazione:
-
Pulizia generale del mezzo e rimozione di sporco e detriti: [ ] Eseguita [ ] Da Eseguire
-
Note: ____________________________________________
-
-
Lubrificazione dei punti critici (guide, cuscinetti, giunti): [ ] Eseguita [ ] Da Eseguire
-
Note: ____________________________________________
-
E. Controlli dei Sistemi di Sicurezza:
-
Verifica funzionamento degli allarmi acustici e luminosi: [ ] OK [ ] Non OK
-
Note: ____________________________________________
-
-
Controllo dispositivi di sicurezza (freni, limiti di sollevamento, protezioni): [ ] OK [ ] Non OK
-
Note: ____________________________________________
-
F. Prova Operativa:
-
Esecuzione test di sollevamento e abbassamento carico: [ ] Eseguito [ ] Da Eseguire
-
Note: ____________________________________________
-
-
Verifica risposta dei comandi e manovrabilità: [ ] Conformi [ ] Non Conformi
-
Note: ____________________________________________
-
4. Interventi Correttivi / Riparazioni
-
Componenti Sostituiti o Riparati: __________________
-
Descrizione dell’Intervento: _____________________
-
Data Riparazione: _______________________________
5. Verifica Finale e Collaudo
-
Test operativo post-manutenzione: [ ] Eseguito [ ] Da Eseguire
-
Verifica complessiva delle funzionalità e sicurezza: [ ] Conformi [ ] Non Conformi
-
Note: ____________________________________________
-
6. Programmazione della Prossima Manutenzione
-
Data Prevista del Prossimo Intervento: ___________
-
Note e Raccomandazioni: _______________________
7. Osservazioni Generali
8. Approvazioni
-
Firma Tecnico/Operatore: ________________________ Data: _______
-
Firma Responsabile Manutenzione: _____________ Data: _______