Seleziona una pagina

La scheda di manutenzione del compressore è un documento fondamentale per garantire il corretto funzionamento e la longevità dell’apparecchiatura. Essa contiene informazioni dettagliate sulle operazioni di manutenzione da eseguire, come ispezioni periodiche, sostituzioni di filtri, controlli delle pressioni e verifiche di sicurezza.

Una corretta gestione della scheda di manutenzione aiuta a prevenire guasti imprevisti, ridurre i costi di riparazione e migliorare l’efficienza operativa del compressore, contribuendo così a un ambiente di lavoro più sicuro e produttivo.

Come compilare scheda manutenzione compressore​

La scheda di manutenzione di un compressore è un documento fondamentale per garantire un funzionamento efficiente e duraturo dell’apparecchiatura. Essa deve contenere informazioni dettagliate che permettano agli operatori di monitorare e pianificare correttamente le attività di manutenzione. Di seguito sono elencati gli elementi chiave che una scheda di manutenzione del compressore dovrebbe contenere.

Informazioni Generali sul Compressore

1. Identificazione del Compressore

– Tipo di compressore: Specificare se si tratta di un compressore a pistone, a vite, centrifugo, ecc.
– Marca e modello: Indicare il produttore e il modello specifico del compressore.
– Numero di serie: Fornire il numero di identificazione unico dell’unità.

2. Dati Tecnici

– Capacità: Indicare la capacità di pressione e di flusso dell’aria (ad esempio, bar e m³/h).
– Potenza: Specificare la potenza nominale del motore (espressa in kW o HP).
– Alimentazione: Dettagliare il tipo di alimentazione necessaria (monofase, trifase, tensione).

Programma di Manutenzione

3. Frequenza della Manutenzione

– Tipologia di interventi: Distinguere tra manutenzione ordinaria (es. cambio olio, pulizia filtri) e straordinaria (riparazioni, sostituzione componenti).
– Scadenze: Stabilire scadenze specifiche per ogni tipo di intervento (es. settimanale, mensile, annuale).

4. Attività di Manutenzione Ordinaria

– Controllo del livello dell’olio: Frequenza e modalità di controllo.
– Sostituzione del filtro dell’aria: Indicazioni su quando e come sostituirlo.
– Pulizia del sistema di raffreddamento: Procedure per mantenere l’efficienza del sistema.

5. Attività di Manutenzione Straordinaria

– Verifica e sostituzione dei componenti: Elenco dei componenti critici che necessitano di controllo (es. guarnizioni, valvole, cinghie).
– Analisi delle vibrazioni: Frequenza e metodologie per il monitoraggio delle vibrazioni.

Registrazione degli Interventi

6. Storico della Manutenzione

– Data degli interventi: Annotare la data di ogni intervento di manutenzione effettuato.
– Descrizione degli interventi: Dettagliare le attività svolte durante ciascun intervento.
– Componenti sostituiti: Elencare eventuali parti sostituite e la loro data di sostituzione.

7. Anomalie e Riparazioni

– Descrizione delle anomalie: Registrare eventuali problemi riscontrati durante il funzionamento.
– Interventi di riparazione: Documentare le riparazioni effettuate e le parti coinvolte.

Informazioni di Sicurezza

8. Normative di Sicurezza

– Dispositivi di protezione individuale (DPI): Elencare i DPI necessari per eseguire la manutenzione.
– Procedure di emergenza: Indicazioni su cosa fare in caso di guasti o situazioni di emergenza.

Contatti Utili

9. Supporto Tecnico

– Contatti del fornitore: Includere informazioni per contattare il produttore o il fornitore di assistenza.
– Riferimenti per la manutenzione: Elencare eventuali tecnici o aziende specializzate per la manutenzione.

Una scheda di manutenzione ben strutturata è fondamentale per garantire l’efficienza e la sicurezza del compressore. Essa deve essere aggiornata regolarmente e utilizzata come strumento di riferimento per tutti gli operatori coinvolti nella gestione e nella manutenzione dell’apparecchiatura. Una corretta pianificazione e registrazione delle attività di manutenzione possono prevenire guasti inattesi e prolungare la vita utile del compressore.

Fac simile scheda manutenzione compressore​

1. Dati del Compressore

  • Codice/ID: ____________________________________

  • Marca/Modello: __________________________________

  • Numero di Serie: _________________________________

  • Tipo (Aria compressa, Refrigerante, ecc.): __________

  • Ubicazione: _______________________________________

  • Data di Installazione: _____________________________

2. Dati dell’Intervento di Manutenzione

  • Data dell’Intervento: ____________________________

  • Orario Inizio – Fine: _____________________________

  • Tecnico/Operatore: ______________________________

  • Responsabile Manutenzione: _______________________

3. Attività di Manutenzione Effettuate

A. Ispezione Visiva:

  • Verifica integrità della struttura e del supporto: [ ] OK [ ] Non OK

    • Note: ____________________________________________

  • Controllo di eventuali danni, corrosione o perdite: [ ] OK [ ] Non OK

    • Note: ____________________________________________

B. Controllo dei Fluidi:

  • Verifica livello e qualità dell’olio (se applicabile): [ ] OK [ ] Non OK

    • Note: ____________________________________________

  • Controllo del refrigerante (se previsto): [ ] OK [ ] Non OK

    • Note: ____________________________________________

C. Pulizia:

  • Pulizia generale dell’unità e delle parti accessibili: [ ] Eseguita [ ] Da Eseguire

    • Note: ____________________________________________

  • Rimozione di polvere e residui nelle aree di ventilazione: [ ] Eseguita [ ] Da Eseguire

    • Note: ____________________________________________

D. Controlli Meccanici ed Elettrici:

  • Verifica del funzionamento del motore e della trasmissione: [ ] OK [ ] Non OK

    • Note: ____________________________________________

  • Controllo allineamento e fissaggio dei componenti: [ ] OK [ ] Non OK

    • Note: ____________________________________________

  • Ispezione dei cablaggi, connessioni elettriche e interruttori: [ ] OK [ ] Non OK

    • Note: ____________________________________________

E. Prova Operativa:

  • Test di funzionamento in carico: [ ] Eseguito [ ] Da Eseguire

    • Note: ____________________________________________

  • Verifica dei parametri operativi (pressione, temperatura, consumo energetico): [ ] Conformi [ ] Non Conformi

    • Note: ____________________________________________

4. Interventi Correttivi / Riparazioni

  • Componenti Sostituiti o Riparati: __________________

  • Descrizione dell’Intervento: _____________________

  • Data Riparazione: ________________________________

5. Verifica Finale e Collaudo

  • Test operativo post-manutenzione: [ ] Eseguito [ ] Da Eseguire

  • Valutazione complessiva del funzionamento: [ ] Conformi [ ] Non Conformi

    • Note: ____________________________________________

6. Programmazione della Prossima Manutenzione

  • Data Prevista del Prossimo Intervento: __________

  • Note e Raccomandazioni: ________________________

7. Osservazioni Generali



8. Approvazioni

  • Firma Tecnico/Operatore: ________________________ Data: _______

  • Firma Responsabile Manutenzione: _____________ Data: _______